
La LUIMO (Associazione per la Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica) e CeMON Generiamo Salute, sotto il patrocinio del Comune di Gubbio e delle più importanti associazioni del settore, come la Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis (LMHI), la Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopatici (FIAMO) e la Società Italiana di Omeopatia e di Medicina Integrata (SIOMI), ha organizzato il 29° Seminario Internazionale di Medicina Omeopatica, dal titolo: “Un viaggio nell’esperienza. Fondamenti e applicazione del metodo dell’Omeopatia Hahnemanniana”.
L’evento, ospitato nella bellissima ed accoglientissima città medioevale di Gubbio si è tenuto nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, in Piazza Grande, si è svolto dal giorno venerdi 19 fino a domenica 21 settembre, ed ha offerto un'occasione formativa di grande prestigio e di approfondimento culturale ai tantissimi medici, farmacisti, veterinari e studiosi del settore che sono accorsi richiamati dall’importanza e dall’interesse dei temi trattati.
Il Seminario ha visto la partecipazione per la seconda volta ai nostri Seminari Internazionali del Dottor Dario Spinedi, Primario della Clinica Omeopatica Spinedi di Orselina (Locarno) in Svizzera che, insieme alla sua equipe, può contare di una pluridecennale e profonda esperienza clinica e didattica nel trattamento di tante malattie croniche in una modalità di cooperazione ed integrazione con le varie branche della Medicina.
Il seminario ha approfondito i fondamenti epistemologici dell’omeopatia hahnemanniana, con particolare attenzione all’analisi dei casi clinici complessi, alla comprensione delle malattie croniche e alle sfumature metodologiche, fornendo strumenti pratici per la corretta scelta del rimedio, della potenza e della posologia. La metodologia proposta dal Dottor Spinedi, allievo di J. Künzli von Fimmelsberg, unisce rigore scientifico e fedeltà alla tradizione hahnemanniana, ponendo al centro l’individualità del paziente. È stata un'occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi e crescere professionalmente nel cuore dell’omeopatia internazionale, in una location stimolante e carica di valori umani e culturali.
Vorremmo cogliere questa occasione per esprimere la nostra immensa gratitudine a Tutte le persone che hanno lavorato per la realizzazione del Seminario, a partire dal sindaco Dottor Fiorucci Vittorio e a tutta la città di Gubbio per la ospitalità e la disponibilità che hanno avuto nei nostri confronti, alle dottoresse Bellucci Lucia e Chiocci Stefania che si sono occupate dell’organizzazione sul territorio e dei contatti istituzionali, alla dottoressa Bolignano Daniela per il grande spirito di dedizione e di sacrificio avuto in questi mesi per la realizzazione del seminario.
Infine ringraziare Tutti quelli che con la loro presenza, l’impegno e l’entusiasmo manifestato sono stati la componente fondamentale per il successo dell’evento. La somma di tutto questo e tanto altro ancora che è meravigliosamente accaduto ci fa guardare con occhi più ottimisti al futuro dell’Omeopatia, che è l’obiettivo del nostro lavoro.
Dott. Carlo Melodia, Presidente LUIMO
Dott. Andrea Antonio Aversa, Direttore Didattico LUIMO
Giuseppe Spinelli, Responsabile Area Formazione CeMON Generiamo Salute
