logoluimomob

h_prog.jpeg
Il Tema del giorno
Write a comment

Presso la sala trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio si svolgerà, dal 19 al 21 settembre p.v., un interessante seminario a cura del Dott. Dario Spinedi, Primario della Clinica Spinedi di Orselina (Svizzera)

Obiettivi del seminario

Una Medicina del terzo millennio che fondi insieme Scienza, Arte ed Etica richiede al medico la capacità di saper riconoscere e comprendere la dinamica della vita di ogni uomo nella sua più autentica individualità tenendo presente tutti i motivi multifattoriali, predisponenti e acquisiti, che hanno portato il nostro paziente, lungo il suo cammino, allo stato di malattia nel suo oggi esistenziale!

La cronicità è figlia del nostro tempo e la malattia di ogni soggetto è la sua malattia!

Nella Medicina Omeopatica, affrontare e discutere di un caso cronico di lunga evoluzione nei suoi passaggi fondamentali e nelle sue varie tappe evolutive è essenziale, formativo e di stimolo per approfondire le proprie conoscenze ma doveroso è conoscere il METODO OMEOPATICO che, fedele ai principi epistemologici, deve guidare il procedere del medico con il suo ammalato.

Trattare e presentare un caso clinico secondo la propria esperienza clinica significa non solo evidenziare il viaggio che, insieme, medico e paziente compiono per arrivare alla restaurazione dello stato di salute dell’ammalato ma aprirsi e porsi liberamente ad una continua discussione e verifica sui presupposti teorici che lo hanno reso possibile.

Questi presupposti non possono che originare nel rapporto con la grande tradizione omeopatica dei grandi maestri che ci hanno preceduto e che attraverso l’esperienza e l’applicazione fedele e rigorosa dei principi hanno reso l’ Omeopatia una Medicina basata sull’evidenza e “coerente con il metodo sperimentale Hahnemanniano”.

In questo seminario il Dott. Spinedi, fedele alle osservazioni e insegnamenti del suo maestro Dott. J. Künzli di Fimmelsberg, e fortemente radicato nella tradizione unicista, in maniera rigorosa e analitica ci condurrà con maestria, attraverso l’esposizione minuziosa dei casi clinici caratterizzati da lunghi follow up, alla ricerca del rimedio omeopatico più idoneo, alla prescrizione della giusta potenza e dose di rimedio, discutendo delle diverse possibilità terapeutiche che si presentano, delle diagnosi differenziali tra i rimedi e delle loro sfumature miasmatiche, degli errori che si possono commettere e di come evitarli.

 

Per iscriversi, compilare il form a questo link:
Iscrizione XXIXX Seminario Internazionale di medicina Omeopatica


Scarica il depliant


 Convenzioni alberghiere

 

Scrivi un commento...
or post as a guest
Loading comment... The comment will be refreshed after 00:00.

Scrivi per primo un commento.

CERCA NEL SITO

Materiale didattico
e scientifico

Ricerca e insegnamento, Documentazione scientifica, Legislazione, Seminari, I Forum LUIMO, Casi clinici (solo per medici)

Registrati per accedere

freccia

www.medicofuturo.org

L'Informazione omeopatica
a cura della LUIMO: