- Visite: 680
Presentazione del volume del dott. Carlo Melodia nella prestigiosa sede della Sala del Lazzaretto dell'ex Ospedale della Pace di Napoli.
- Visite: 720
Resta un vuoto incolmabile. Non ci sono parole.
- Visite: 1046
In viaggio con Hahnemann: il bicentenario dell'omeopatia dalla Napoli borbonica all'Italia in un incontro all'ex Ospedale della Pace
- Visite: 880
I vecchi Maestri di medicina osservavano che, con l'emergere di una patologia più grave, la precedente restava "sospesa".
- Visite: 784
Iniziativa della LUIMO all' ex Ospedale della Pace
Redazione ANSA NAPOLI 02 maggio 202212:49NEWS
(ANSA) - NAPOLI, 02 MAG - Il Bicentenario dell' arrivo della medicina omeopatica a Napoli (1821) sarà celebrato Sabato 21 Maggio dalla LUIMO (Associazione per la libera Università Internazionale Omeopatica) con la presentazione di due libri ed una visita al Museo delle Arti sanitarie e Storia della Medicina.
Nella Sala del Lazzaretto dell' ex Ospedale della Pace , in via Tribunali 227, alle 17.30 saranno presentati il libro del dott. Carlo Melodia, presidente della Luimo "1821-2012. Il Bicentenario dell'arrivo dell'Omeopatia a Napoli. L'Omeopatia al tempo dei Borbone", ed il libro del prof, Francesco Eugenio Negro "In viaggio con Hahnemann".
Interverranno, oltre agli autori, il prof,. Gennaro Rispoli, Direttore del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli, ed il dott. Luigi Turinese, medico omeopatico.
Alle 16.30 e alle 18.30 sarà possibile visitare la mostra "Pianeta Pandemia. Storie virali di contagi e rimedi", realizzata dal Museo delle Arti Sanitarie e Storia della Medicina. (ANSA).
- Visite: 898
Ricordiamo il nostro collega Dario Chiriacò scomparso il 12 marzo 2022 che per sette consiliature ininterrottamente è stato il Presidente dell’Ordine dei Medici di Rieti fino al dicembre 2020.
- Visite: 934
Indagine del viaggio nel pensiero della sua epoca che portò Hahnemann a donare al mondo un nuovo sistema di cura e la storia della diffusione che questo sistema ebbe con al centro la città di Napoli.
- Visite: 1249
Egregia Dottoressa Antonina Badessa
Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti in Napoli
- Visite: 716
Chiar.mo Dottor Carlo Melodia,