Cari amici e colleghi,
la LUIMO, come insegna la sua storia, è la Scuola di Formazione che ha dato il maggiore impulso alla crescita e alla divulgazione della Medicina Omeopatica in Italia nell’ultimo mezzo secolo.
Di questa esperienza, tramandata dai suoi Maestri Fondatori, A. A. Rodriguez, A. Negro, P. S. Ortega e T. P. Paschero, si sono avvalsi i docenti che hanno portato il testimone culturale fino a questa attualità. Oggi siamo di fronte ad una nuova sfida che vede da una parte un metodo in medicina, quello Omeopatico, di grande efficacia come i fatti ed i pazienti guariti ci insegnano, dall’altra una cultura scientifica che cerca spiegazioni leggibili alla luce di un paradigma medico strettamente matematico e specialistico. Di conseguenza si è persa di vista l’impronta umanistica che sostiene la vera medicina clinica e generalista; il medico si serve con criterio della scienza per effettuare la diagnosi che è soprattutto clinica, caso per caso, non viceversa.
La sfida culturale che abbiamo maturato in seno alla LUIMO è quella di una formazione medica clinica e di ricerca dedicata a tutti i medici e odontoiatri iscritti al proprio Ordine.
Per questa finalità, il Corso di Clinica e di Ricerca in Omeopatia si avvarrà dei docenti di Medicina Omeopatica della LUIMO[1] e di altri designati secondo le necessità didattiche. Inoltre, tutto ciò avviene con il contributo di un gruppo di docenti delle Università Statali[2] per una rivisitazione in termini generalisti della diagnosi attraverso la semeiotica clinica e la ricerca strumentale e di laboratorio.
Le giornate di lavoro prevedono lo studio di casi clinici dal vivo (prime visite e controlli successivi) condotti dai docenti della scuola. Seguirà sempre la discussione, l’analisi, lo studio miasmatico, la prognosi e la prescrizione per ogni singolo caso, con approfondimenti metodologici.
I partecipanti avranno la possibilità di portare i propri casi clinici, previo accordo con i docenti del corso.
Ai partecipanti verrà rilasciata una certificazione delle attività svolte nel Corso di Clinica e di Ricerca in Omeopatia.
Calendario del Corso di Clinica e di Ricerca in Omeopatia
Il ciclo di lezioni si terrà secondo il seguente calendario:
sabato 6 marzo 2021 - ore 9.15-14.15
sabato 10 aprile 2021 - ore 9.15-14.15
sabato 8 maggio 2021 - ore 9.15-14.15
sabato 5 giugno 2021 - ore 9.15-14.15
sabato 3 luglio 2021 - ore 9.15-14.15
sabato 2 ottobre 2021 - ore 9.15-13.15 e 14.30-18.30
sabato 6 novembre 2021 - ore 9.15-13.15 e 14.30-18.30
sabato 4 dicembre 2021 - ore 9.15-13.15 e 14.30-18.310
Il costo del corso è di € 500,00 + IVA 22%.
Durante il prossimo anno accademico sono previsti inoltre:
- due fine settimana di sperimentazione pura, a giugno e ad ottobre 2021,
- un Seminario sull’Esperienza Clinica, sabato 13 novembre 2021,
- un Seminario Interdisciplinare, sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021,
per gli iscritti ai corsi LUIMO sarà applicata una riduzione sulle quote di iscrizione in fase di definizione.
Gli interessati sono invitati a contattare la segreteria al 334.3416618 o via mail a
Per il Consiglio Direttivo della LUIMO
Dott. Carlo Melodia
Presidente della LUIMO
Dott. Andrea Antonio Aversa
Direttore Didattico della LUIMO